Il reparto Pulimentatura è strutturato per garantire un trattamento superficiale completo e modulare, in grado di rispondere sia a esigenze estetiche elevate che a requisiti funzionali di preparazione per le lavorazioni successive.
L’organizzazione del reparto prevede tre fasi distinte, ciascuna gestita da personale qualificato e supportata da tecnologie automatizzate:
01
CLEANING FROM SCREENING
Fase iniziale dedicata alla rimozione di imperfezioni superficiali, segni di fusione e residui di processo. Le superfici vengono omogeneizzate e preparate per gli stadi successivi. Questa lavorazione è eseguita sia manualmente sia con l’ausilio di automated rotary machines, ensuring uniformità tra lotti e reduction of cycle times.
02
CLEANING END
At this stage, parts are processed with attention to aesthetic details and complex curves, enhancing the shape of the product. We use Collaborative COBOTs, programmed to follow complex trajectories over sensitive surfaces, ensuring ripetibilità, precisione e sicurezza per gli operatori.
03
SPANNING OF FINISHING.
Last step in the process, aimed at giving polishing, satin-finishing or specific effects upon request. The processing takes place with dedicated brushes for alloying and finishing, calibrated according to technical specifications defined with the customer.
[ Post-Cleaning Washing ]
Solvent washing systems
Al termine del ciclo di pulimentatura, ogni pezzo viene sottoposto a lavaggio in impianti automatizzati con solvente, per rimuovere oli, paste abrasive e residui, garantendo una superficie perfettamente pulita e pronta per il trattamento galvanico. Il sistema è gestito in sicurezza e in conformità alle normative ambientali.
[ Monitoring ]
Controllo e qualità integrato
Tutte le fasi della pulimentatura sono monitorate dal reparto Controllo Qualità, che effettua verifiche visive e dimensionali in linea, oltre a controlli finali a campione. L’obiettivo è garantire Aesthetic and functional constancy between lots, Reducing rework and downtime in downstream departments.