Il reparto saldatura è organizzato per eseguire lavorazioni di giunzione su componenti metallici in diverse fasi del ciclo produttivo, sia durante la realizzazione di semilavorati che in fase di finitura e montaggio. Ogni saldatura è verificata visivamente e, dove richiesto, testata meccanicamente o mediante micro-ispezione. Le schede di processo sono archiviate e tracciate, per garantire ripetibilità e conformità alle specifiche cliente.
Disponiamo inoltre di una dotazione tecnologica diversificata, che ci consente di operare su una vasta gamma di geometrie, leghe e spessori, con massimo controllo termico e ridotto impatto estetico:
01
SALDATURA LASER
Utilizziamo postazioni laser ad alta precisione per lavorazioni su pezzi di piccole dimensioni o in prossimità di dettagli critici. Il processo garantisce giunzioni sottili, minimamente invasive e con ottima tenuta meccanica. Ideale per prodotti ad alta valenza estetica o per elementi complessi da montare in successione.
02
SALDATURA A FIAMMA
Tecnica tradizionale per lavorazioni più strutturali o su componenti con esigenze di deformabilità e tenuta.
Gli operatori specializzati eseguono saldature a fiamma con l’ausilio di microbruciatori regolabili, assicurando controllo sulla zona termicamente influenzata.
03
SALDATURA A FORNO
Adottata per saldature in atmosfera controllata su particolari delicati o in presenza di più elementi da saldare simultaneamente.
Il forno permette uniformità di riscaldamento, riduzione di ossidazioni e ottimizzazione dei tempi ciclo per lavorazioni ripetitive.
[ SICUREZZA ]
Ambiente protetto e sicurezza
Il reparto è progettato in area protetta, sistemi di aspirazione localizzata e percorsi separati per materiali in ingresso e in uscita, garantendo:
SICUREZZA PER GLI OPERATORI | CONTROLLO DELLE EMISSIONI | QUALITÀ COSTANTE DEI GIUNTI
Tutti gli addetti sono formati secondo le normative di settore e operano in conformità agli standard sicurezza sul lavoro (D.Lgs. 81/08).